Regolamento
Il Premio Strega Giovani Poesia, promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti SpA e in collaborazione con BPER Banca, si pone come obiettivo la diffusione della poesia italiana contemporanea presso il pubblico dei giovani adulti, riconoscendone e enfatizzandone l’autonomia di giudizio.
Il premio è assegnato da una giuria di studenti di età compresa tra i 16 e i 18 anni, provenienti da scuole secondarie superiori distribuite in tutta Italia e all’estero. Concorrono a ottenere il riconoscimento i cinque libri finalisti al Premio Strega Poesia 2025, la cui selezione sarà resa nota nel mese di maggio. L’attività di lettura che coinvolgerà gli studenti inizierà subito dopo con l’invio dei testi in concorso in formato elettronico.
Le scuole che intendono partecipare alla giuria costituiranno un gruppo di lettura composto da dieci studenti, appartenenti alla stessa classe o a classi diverse. Ogni gruppo avrà come referente un insegnante, il quale coordinerà le attività di lettura e resterà in contatto con la segreteria del premio.
Ogni giurato sarà chiamato a esprimere la propria preferenza per uno solo dei libri in gara, in forma anonima e per via telematica, accedendo all’AREA DI VOTO del sito www.premiostrega.it. La Fondazione invierà in tempo utile la password di accesso e le istruzioni circa tempi e modalità di voto.
I giurati sono inoltre invitati a motivare la loro scelta inviando un testo scritto che concorrerà a un premio speciale offerto daBPER Banca. Gli autori delle migliori motivazioni, accompagnati dall’insegnante referente, saranno ospiti della Fondazione alla cerimonia di proclamazione del vincitore che si terrà nel mese di ottobre. BPER Banca assegnerà all’autore del migliore elaborato una targa e un premio in denaro.
Per aderire alla giuria, è necessario inviare il modulo di iscrizione che si trova sul nostro sito entro l’8 maggio 2025, allegando la richiesta firmata dal Dirigente scolastico scaricabile online.
Iscrizione alla giuria del premio
Le iscrizioni alla giuria della III edizione del Premio Strega Giovani Poesia si chiuderanno il prossimo 8 maggio. Per effettuare l’iscrizione clicca qui.
Premio Strega Giovani Poesia per la migliore recensione
BANDO DI CONCORSO
“PREMIO STREGA GIOVANI POESIA PER LA MIGLIORE RECENSIONE”
PREMESSA
BPER Banca SPA (soc promotrice), con sede legale in via S. Carlo, 8/20 – Modena, in collaborazione con la Fondazione Bellonci – Premio Strega indice il bando di concorso “Premio Strega Giovani Poesia per la migliore recensione” che si svolgerà dalle ore 10:00 del 20/09/2024 alle ore 12 del 04/10/2024. La partecipazione al concorso è gratuita.
- FINALITÀ DEL BANDO DI CONCORSO
Il bando è aperto ai giurati del Premio Strega Giovani Poesia, già individuati dalla Fondazione Bellonci tra gli studenti delle Scuole secondarie di II grado. L’iniziativa si pone lo scopo di avvicinare i giovani alla lettura e alla scrittura e di sensibilizzare il loro spirito critico attraverso la produzione di recensioni relative ai libri candidati al Premio Strega Giovani Poesia.
La società promotrice valuterà, mediante apposita commissione, i migliori contributi che saranno proposti dai partecipanti al bando nelle modalità sotto descritte.
La presente attività è da intendersi esclusa dalla disciplina sulle manifestazioni a premio in quanto rientra nell’ipotesi di esclusione di cui alla lettera a comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001 e il “premio” all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di riconoscimento del merito personale.
- TIPOLOGIA DI PARTECIPANTI
Il presente bando di concorso è riservato a persone fisiche di età compresa tra i 16 e i 19 anni, domiciliate/residenti nell’area di diffusione del bando di concorso e facenti parte della Giuria del Premio Strega Giovani Poesia.
- TERMINI
La pubblicazione del presente bando e le indicazioni sulla partecipazione verranno rese disponibili a partire dal 25/07/2024 sul sito del Premio Strega Poesia https://www.premiostrega.it/PO/.
I partecipanti potranno inviare le proprie recensioni entro e non oltre le ore 12 del 4 ottobre 2024.
Non verranno accettati contenuti trasmessi al di fuori dei termini temporali come sopra indicati.
La commissione esaminatrice si riunirà entro il 7 ottobre 2024 per l’individuazione del vincitore.
- MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al bando è gratuita.
I destinatari del concorso sono invitati a produrre una recensione originale e inedita di un libro candidato al Premio Strega Giovani Poesia 2024. I destinatari riceveranno dalla Fondazione Bellonci le credenziali di accesso per entrare nell’area riservata del sito del Premio Strega Giovani Poesia, dalla quale potranno scaricare i libri candidati al Premio.
Ogni partecipante potrà caricare una sola recensione per un solo libro candidato al Premio Strega Giovani Poesia.
La recensione deve avere una lunghezza compresa tra un minimo di 1.000 e un massimo di 3.000 caratteri, spazi inclusi, e va inviata in formato .pdf all’indirizzo premiostregagiovani@gmail.com, con oggetto: Premio Strega Giovani Poesia per la migliore recensione.
Il testo inviato dovrà riportare i dati dell’autore: nome, cognome, scuola di appartenenza, classe frequentata, insegnante referente.
Il file dovrà essere nominato con Nome del libro recensito_Nome e cognome della giurata o del giurato.
L’iscrizione al bando di concorso è subordinata al rispetto dei fondamentali principi etici di correttezza attesi dalla Fondazione Bellonci – Premio Strega conformi allo spirito culturale dell’iniziativa, all’accettazione delle clausole contenute in questo regolamento, che si intende letto e accettato in ogni sua parte al momento dell’iscrizione.
- ESCLUSIONI
Saranno esclusi dal bando di concorso:
- i progetti che violino, in qualsivoglia modo, diritti di terzi, ivi compresi eventuali diritti d‘autore e analoghi nonché quelli proposti in violazione delle dichiarazioni e garanzie di cui al successivo articolo 8.
- I progetti che siano ritenuti offensivi e/o contrari alla morale pubblica e al pubblico decoro o che contengano contenuti diffamatori o in violazione della privacy.
- I progetti che non siano conformi alle caratteristiche richieste al precedente punto 4.
La comunicazione dell’esclusione connessa alla violazione di una o più clausole del presente bando verrà inoltrata ai concorrenti esclusi all’indirizzo e-mail con cui i medesimi si sono iscritti al bando di concorso.
- CRITERI DI SELEZIONE
Una Commissione composta da membri della Fondazione Bellonci valuterà a proprio insindacabile giudizio tutte le recensioni pervenute, selezionando quella ritenuta più meritevole.
La selezione del vincitore avverrà secondo i seguenti criteri:
I. qualità di scrittura della recensione;
II. capacità esplicativa;
III. capacità di giudizio critico.
Nel caso in cui nessuna delle candidature pervenute sia ritenuta meritevole e d’interesse dalla Commissione come sopra indicato, non verrà selezionato alcun vincitore né erogato alcun riconoscimento.
- RICONOSCIMENTI
La Commissione decreterà a suo insindacabile giudizio la migliore recensione pervenuta.
L’autore della recensione vincente riceverà un riconoscimento a carattere di contributo monetario di € 500,00 (cinquecento Euro/00) lordi.
Il contributo verrà riconosciuto tramite bonifico bancario intestato al vincitore o tramite altra modalità elettronica concordata con il vincitore.
In nessun caso i soggetti che avranno partecipato al presente bando di concorso mediante l’invio delle proprie recensioni potranno avanzare pretese, a qualsivoglia ragione e/o titolo, nei confronti della società promotrice in relazione alla partecipazione al presente concorso e/o all’eventuale mancata selezione della proposta presentata.
- NOTIFICA
Il vincitore sarà contattato all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione sul sito e dovrà fornire accettazione scritta del premio nel termine di 5 giorni dall’invio della email e nel caso in cui la persona premiata non confermasse il suo interesse a ricevere il premio entro i termini indicati, il premio si intenderà non accettato. In caso di vincitore minorenne, verrà richiesta accettazione anche da parte del genitore o esercente della patria podestà.
Il Promotore si riserva di effettuare le necessarie verifiche di regolarità; qualora la convalida non fosse completa di tutti gli elementi richiesti, la partecipazione non sarà considerata valida e il premio non potrà essere riconosciuto.
La proclamazione del vincitore del concorso avverrà durante la cerimonia ufficiale di consegna del Premio Strega Poesia.
- CESSIONE DEI DIRITTI
La partecipazione al bando di concorso implica il consenso da parte dei concorrenti alla pubblicazione da parte del Promotore del loro nome e delle informazioni personali richieste su qualsiasi canale mediatico per qualsivoglia scopo commerciale o promozionale (incluso, senza limitazione, Internet), senza alcun compenso.
- DISPOSIZIONI ACCESSORIE
Con la partecipazione al presente bando di concorso, ogni concorrente dichiara e garantisce di essere l’unico autore della recensione presentata, assumendo, dunque, la piena e totale responsabilità, sotto qualsivoglia profilo, nessuno escluso, in ordine alla originalità e paternità della recensione medesima sollevando, per l’effetto, il Promotore da ogni e qualsiasi responsabilità e, dunque, anche per eventuali danni diretti e/o indiretti che dovessero derivare a terzi, in caso di dichiarazioni non veritiere sull’originalità e paternità della recensione stessa.
Più specificatamente, con la partecipazione al bando di concorso, ogni partecipante dichiara e garantisce:
– che la propria recensione è originale e che la stessa non viola i diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di marchio/segreti industriali/diritti d’immagine o ogni altro diritto di sfruttamento commerciale e/o industriale e/o intellettuale, nessuno escluso, di qualsiasi persona fisica e/o giuridica;
– che terrà il Promotore, nonché suoi eventuali aventi causa, pienamente manlevato e indenne da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, anche sotto il profilo risarcitorio e/o indennitario, che possa allo stesso derivare in conseguenza della violazione e/o non veridicità delle dichiarazioni e garanzie di cui al presente articolo 10. In particolare, il partecipante difenderà e terrà completamente manlevato e indenne il Promotore da qualsivoglia costo, danno, onere, risarcimento e/o indennità, nessuno escluso, che quest’ultimo, a qualsivoglia ragione e/o titolo, dovesse essere chiamato a sostenere per effetto del semplice possesso e/o uso, anche a fini commerciali, del progetto e, dunque, anche per violazione dei diritti d’autore, dei diritti su marchi registrati, dei diritti di brevetto, di know-how, dei diritti di invenzione, di immagine e di qualsivoglia altro diritto, anche esclusivo, di terzi.
Il Promotore si impegna a rispettare e tutelare la paternità delle recensioni, in quanto le recensioni saranno diffuse, previo consenso, unitamente all’identificazione del partecipante autore che lo ha candidato.
- INVALIDITA’ DELLE ISCRIZIONI – DECADENZA DAL PREMIO
La partecipazione al presente bando comporta per il partecipante l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna, ivi compreso il valore indicato del premio in palio.
Il promotore si riserva il diritto di richiedere, in qualunque momento, ai partecipanti copia del documento d’identità o altra documentazione necessaria per accertare il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al bando di concorso. Se il partecipante si rifiuta di collaborare per qualunque ragione sarà escluso dal concorso medesimo.
In caso di tentativi di truffa e/o di dichiarazioni inesatte, parziali e/o false, il Promotore si riserva di procedere all’immediata esclusione del concorrente.
I concorrenti che, secondo il giudizio insindacabile del Promotore o di terze parti incaricate dallo stesso, dovessero partecipare al concorso con mezzi e strumenti giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, verranno esclusi dalla partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio vinto.
Il Promotore si riserva il diritto discrezionale di sospendere o cancellare il bando di concorso e l’assegnazione del premio qualora si dovessero verificare fatti e/o accadimenti che rendano difficoltoso e/o impossibile il prosieguo del concorso medesimo.
- PRIVACY
I dati dei partecipanti verranno trattati dal promotore esclusivamente per fini connessi alla gestione del bando. I dati personali raccolti saranno trattati, con modalità prevalentemente elettroniche, da BPER Banca SPA con sede legale in via S. Carlo 8/20, Modena – titolare del trattamento –, per le operazioni connesse alla partecipazione al bando. Ai fini del bando di concorso i dati saranno altresì trattati dalla Fondazione Bellonci con sede in Roma, Via Fratelli Ruspoli, 2. I partecipanti potranno esercitare in qualsiasi momento il proprio diritto, di consultare, modificare, cancellare i dati o opporsi al loro trattamento per motivi legittimi scrivendo al titolare all’indirizzo sopra indicato. Con le stesse modalità è possibile richiedere l’elenco dei responsabili del trattamento.
- FORO COMPETENTE
Ogni eventuale controversia dovesse insorgere in relazione al presente regolamento sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Milano.
- AMBITO TERRITORIALE
Il presente bando di concorso si rivolge ai giurati del Premio Strega Giovani Poesia edizione 2024.
Il procedimento di selezione e individuazione della recensione vincitrice, verrà svolto integralmente sul territorio italiano.
Domande frequenti
È possibile modificare i giurati?
Info
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre attività: