Categoria 6+
- David Almond, Mina e il sogno di carta (Salani), tradotto da Giuseppe Iacobaci, illustrato da Kirsti Beautyman.
- Davide Calì, Piccolo (Aboca Edizioni), illustrato da Marco Paschetta.
- Yeonju Choi, Gatto Mo e gli amici del bosco (Feltrinelli), tradotto da Giuliana Parziale.
- Katie Clapham, Una libreria molto speciale (Emme Edizioni), tradotto da Giuditta Campello, illustrato da Kirsti Beautyman.
- Heinz Janisch, Il re e il mare (Gallucci), tradotto da Angela Ricci, illustrato da Wolf Erlbruch.
- Puck Koper, L’acqua è per i pesci (Terre di Mezzo), tradotto da Olga Amagliani.
- Sara Marconi, I sogni di Yume (Lapis), illustrato da Anna Curti.
- Meg McLaren, Elementare, Watts! Il collezionista di ossi (Piemme), tradotto da Laura Grassi.
- Moni Nilsson, Nonnamatta e la caccia ai mostri (Iperborea), tradotto da Laura Cangemi, illustrato da Anna Fiske.
- Angelo Petrosino, Zeno e Grigio (Einaudi Ragazzi), illustrato da Sara Not.
Categoria 8+
- Michelle Cuevas, La fantasmagorica compagnia dei sogni (De Agostini), tradotto da Denise Silvestri.
- Charly Delwart, Io, me e le mie avventure. Diario di una fuga (La Nuova Frontiera), tradotto da Francesca Novajra, illustrato da Ronan Badel.
- Giuliana Facchini, La mia vita imprevista (Camelozampa), illustrato da Daniela Demurtas.
- Oskar Kroon, L’unica via d’uscita (Terre di Mezzo), tradotto da Samanta K. Milton Knowles.
- Ilaria Mattioni, La figlia del gigante (Feltrinelli), illustrato da Kalina Muhova.
- Ross Montgomery, Rebel (Piemme), tradotto da Maurizio Bartocci.
- Frida Nilsson, Hedvig (LupoGuido), tradotto da Laura Cangemi, illustrato da Ilaria Mancini.
- Maria Parr, Oscar e io (Beisler), tradotto da Alice Tonzig, illustrato da Ashild Irgens.
- Luize Pastore, Jekabs e i cani di Riga (Emons Edizioni), tradotto da Rita Tura e Margherita Carbonaro, illustrato da Reinis Pētersons.
- Luca Tortolini, Un desiderio al giorno (Mondadori), illustrato da Giulia Vetri.
Categoria 11+
- Manlio Castagna, Di fuoco e seta (Mondadori).
- Kate DiCamillo, La profezia di Beatrice (San Paolo Edizioni), tradotto da Anna Patrucco Becchi.
- Deborah Ellis, Le piccole astuzie (La Nuova Frontiera), tradotto da Federico Taibi.
- Jay Hardwig, Semplicemente Maria (Uovonero), tradotto da Sante Bandirali.
- Barry Jonsberg, Prendimi se cado (Terre di Mezzo), tradotto da Sara Ragusa.
- Lois Lowry, Tavolo. Libro. (21lettere), tradotto da Dylan Rocknroll.
- Raffaella Romagnolo, In fondo al buio (Pelledoca editore).
- Alessia Rossi, La Borda (Edizioni Piuma).
- Gideon Samson, Giorni sull’isola (Camelozampa), tradotto da Olga Amagliani.
- Saša Stanišić, Il lupo (Iperborea), tradotto da Claudia Valentini.
- Stefano Tofani, Il giorno della Spensieranza (Rizzoli).
- Jacqueline Woodson, Proteggimi (Fandango Libri), tradotto da Chiara Baffa.
Terna Finalista per la categoria Libro d’esordio
- Yeonju Choi, Gatto Mo e gli amici del bosco (Feltrinelli), tradotto da Giuliana Parziale.
- Jay Hardwig, Semplicemente Maria (Uovonero), tradotto da Sante Bandirali.
- Valentina Rodini, Il Bambino e il Maestro (Einaudi Ragazzi), illustrato da Angelo Ruta.