
La riparazione del mondo, Solferino
Alice Parmeggiani, docente all’Università di Udine, è traduttrice editoriale di autori contemporanei serbi, croati e bosniaci. Oltre a molti lavori di Božidar Stanišić, ha tradotto poesie, saggi e vari racconti in riviste e antologie, ad esempio Casablanca serba. Racconti da Belgrado, a cura di Nicole Janigro (2003, Feltrinelli). Diversi romanzi, fra gli ultimi Borislav Pekić, Il tempo dei miracoli, (2004, Fanucci) e David Albahari, Goetz e Meyer, (2006, Einaudi). Inoltre, negli Oscar Mondadori la traduzione di alcuni racconti incompiuti di Ivo Andric con il titolo di La storia maledetta. Tra i molti testi tradotti e curati il libro che più ama è Scritti sulla pietra. Voci e immagini dalla Bosnia ed Erzegovina dal medioevo all’età moderna (2005, Forum).