
Titolo: I racconti
Editore: Bompiani
Questa raccolta comprende i racconti scritti da Moravia dal 1927 al 1951. Non sono comprese però le novelle di argomento romano e quelle satiriche e surrealiste. I primi racconti risalgono agli anni in cui Moravia lavorava al suo primo romanzo Gli indifferenti (1929) e denotano la compiuta maturità tecnica ed espressiva dell’autore. La raccolta comprende inoltre alcuni tra i più noti racconti lunghi di Moravia, come Cortigiana stanca, Delitto al circolo del tennis, La provinciale, Fine di una relazione. Complessivamente i testi raccolti collocano Alberto Moravia in una posizione di assoluto rilievo nella novellistica italiana del Novecento – posizione paragonabile, per ricchezza e prolificità, forse soltanto a quella di Luigi Pirandello.
Libri in concorso
- Italo Calvino, Il visconte dimezzato (Mondadori)
- Renato Cannavale, Ponti che crollano (Macchia)
- Giovanni Del Pizzo, Trapasso di stagioni (Guanda)
- Augusto Frassineti, Misteri dei ministeri (Guanda)
- Arnaldo Frateili, Controvento (Bompiani)
- Carlo Emilio Gadda, Il primo libro delle favole (Garzanti)
- Ettore Margadonna, Dio semina gli uomini (Leonardo da Vinci)
- Paolo Monelli, La morte del diplomatico (Baldini)
- Alberto Moravia, I racconti (Bompiani)
- Goffredo Parise, Il ragazzo morto e le comete (Neri Pozza)
- Ercole Patti, Il punto debole (Casini)
- Luigi Santucci, Lo zio prete (Mondadori)
- Toti Scialoja, I segni della corda (Edizioni della Meridiana)
- Fortunato Seminara, La masseria (Garzanti)
- Mario Tobino, Il deserto della Libia (Einaudi)
- Dante Troisi, L’ulivo nella sabbia (Macchia)
Prima votazione
Casa Bellonci, 8 giugno
- Moravia 78
- Monelli 37
- Patti 26
- Calvino 22
- Gadda 19
Seconda votazione
Hotel de la Ville, 26 giugno
- Moravia 145
- Gadda 36
- Monelli 29
- Patti 24
- Calvino 22
Premio: lire 1.000.000
Votanti: 296