L’omicidio di Valle Giulia

immagine per L’omicidio di Valle Giulia Autore: Antonella Di Fabio 
Titolo: L’omicidio di Valle Giulia
Editore: Frilli

Proposto da Massimiliano Minerva

«Michele Proietti, rifugiatosi in un palazzo per sfuggire alla guerriglia del 1° marzo 1968 scoppiata intorno alla Facoltà di Architettura a Roma, incontra Laura Dominici. La donna sarà in seguito trovata morta insieme al marito Edoardo, rinvenuto ferito nello stesso appartamento. Michele verrà accusato e condannato per furto, aggressione e omicidio, ma si dichiarerà sempre innocente.

Mezzo secolo dopo la figlia Luisa ritrova un corposo carteggio che Michele aveva tenuto dal carcere con la moglie, in cui racconta la sua verità. Luisa vuole dimostrare l’innocenza del padre e per questo si affida a Clara e Flavia che pro bono aiutano vittime di ingiustizie in difficoltà economiche.

Il romanzo di Antonella Di Fabio segue le indagini delle due donne che, insieme al Commissario Porta, cercheranno le prove dell’innocenza di Michele in quel lontano passato, in un vertiginoso viaggio tra lontani ricordi, vecchie lettere, verbali ingialliti, nuove testimonianze e continui colpi di scena che condurranno al vero colpevole e a una profonda riflessione su uno scottante tema di attualità: la violenza sulle donne.

Una storia di sangue incastonata all’interno di un fatto iconico più ampio, la battaglia di Valle Giulia – non più cronaca, non già Storia – porterà Flavia, con il suo inseparabile Golden Retriever Nous, a indagare senza sosta, affiancata da Gianni e Clara, sullo sfondo di una Roma ammaliante e a tratti sonnolenta (tra i Parioli e San Lorenzo), in un percorso catartico e di crescita che, quasi doppiando la ricerca della verità investigativa, porterà alla luce anche una dolorosa verità personale.»


Le votazioni sono chiuse

Puoi consultare il calendario per conoscere le prossime scadenze: se non trovi le indicazioni puoi richiederci direttamente le informazioni che ti servono.