
Titolo: Nostra signora delle nuvole
Editore: HarperCollins Italia Editore
Proposto da Roberto Ippolito
«È possibile stare con i piedi ben piantati a terra eppure contemporaneamente averli anche in aria: la dettagliata e documentata realtà delle pagine di Nostra signora delle nuvole di Mirko Zilahy, pubblicato da HarperCollins, tocca anche l’irrealtà. Del resto il cuore vola quando la madre, protagonista del romanzo, fatica per far diventare grandi i figli (e tentare di vivere la propria vita). E il cuore vola a modo suo quando un figlio, l’autore, fatica a diventare grande e a trovare la propria strada. Mirko Zilahy avvertiva dentro di sé come un debito il bisogno di dire com’è stata sua madre. Lo fa con le armi della letteratura, pescando proprio nei suoi stimoli e nella sua forza. Dando conto di lei e degli altri personaggi, anche impietosamente, sia del bello che del brutto della quotidianità sin da quando era piccolo. Le nuvole camminano, la vita cammina e poi…»