
Titolo: Appetricchio
Editore: Fazi
Proposto da Luca Doninelli
«Un libro di rara felicità narrativa e linguistica, che ha già ottenuto molti importanti consensi. Petricchio è un improbabile borgo del Sud Italia non ancora scoperto dal turismo, dove il tempo e la vita scorrono come al tempo dei trisavoli, secondo ritmi ormai sconosciuti alla più parte di noi. A Petricchio non ci sono cognomi, tutti si chiamano per nome e tutti si chiamano Rocco e l’anagrafe non è meno esotica di Tahiti. Non ci sono vie, non vi si entra in automobile. La conoscenza del mondo a Petricchio non si sviluppa come da noi: chiunque venga dal Nord, da Cuneo come da Udine, è comunque “di Milano”, il resto è stravaganza. Petricchio però non è solo un borgo, ma un mondo, con una sua vita e mille storie, tutte diverse dalle nostre.
Le vicende del tempo presente la attraversano, come ovunque, ma una millenaria cultura, che il trionfo della società capitalista sembrava dover cancellare, continua a fare resistenza, opponendovi i propri valori e la propria lingua e continuando a generare vita. Vitale ed esilarante, antiglobalista per vocazione, Appetricchio è un godibilissimo incontro fra la nostra curiosità naturale e ciò che chiamiamo l’altro, un’ironica scoperta della Differenza, che spesso si trova non agli antipodi ma a pochi passi da casa nostra, se non in quella parte di noi che abbiamo voluto dimenticare.»