
Titolo: Corallium
Editore: Helicon
Proposto da Marcello Rotili
«Non è solo un thriller, come sembra in apparenza, il nuovo romanzo di Paola Fabiani che ambienta nella splendida Firenze di Cosimo I dei Medici, duca dal 1537 e primo Granduca di Toscana dal 1569 alla morte nel 1574, la complicata e per tanti versi penosa vicenda umana di Leone Degli Innocenti, in realtà Leone Rinaldeschi, erede ripudiato alla nascita, per le sue deformità, di una rispettata famiglia di orafi. Consegnato dalla madre, che morirà mettendo al mondo il secondo figlio, Andrea, alla ruota dello Spedale degli Innocenti con la dotazione di un panno sul quale è ricamata la R dei Rinaldeschi e un ramo di corallo, pregiato elemento in uso nella bottega di Tommaso Rinaldeschi, padre del piccolo. Quest’ultimo verrà allevato come un figlio da Suor Lucilla che gli darà il nome di Leone, quale auspicio e viatico per una vita che, da adulto, lo stesso Leone avrebbe dovuto affrontare con grande forza d’animo per affermarsi, nonostante i suoi handicap.
Il romanzo si segnala per l’abile costruzione narrativa, per la sua intensità che lo rende avvincente e per la finezza dell’analisi psicologica, tanto da apparire meritevole, a mio avviso, di essere segnalato ai fini della selezione per il Premio Strega 2025.»