
Titolo: Leuta
Editore: Arkadia
Proposto da Gianpiero Gamaleri
«Leuta è una piccola isola, un “rigurgito di terra e sassi di origine vulcanica” nel Mediterraneo, tra Malta e Lampedusa, e rappresenta il luogo immaginario di nascita, di crescita e infine di ritorno del protagonista.
Il rapporto tra isola e continente domina anche l’esperienza umana e letteraria di Mario Falcone che non si appaga della sua origine siciliana ma avverte prepotente il bisogno di un’ulteriore isola della fantasia in cui collocare la sua narrazione, con la dimensione del sogno ma anche con quella del travaglio interiore e del dolore di fronte ai più diversi accadimenti della vita.
Una considerazione a sé merita la scrittura di questo romanzo, che riflette efficacemente il suo lavoro di soggettista e sceneggiatore di importanti pagine di fiction televisiva nonché di opere cinematografiche. La sua tecnica espressiva gli consente di tenere avvinto anche sulla pagina scritta il lettore con la forza di sequenze visive e letterarie che vanno da efficaci immagini descrittive al ricamo di più sottili stati d’animo del protagonista e dei personaggi che gli fanno da cornice.»