Il Club 27

immagine per Il Club 27 Autore: Giovanni Greco 
Titolo: Il Club 27
Editore: Ponte alle Grazie

Proposto da Maria Teresa Carbone

«Non ha un nome, ma la protagonista del romanzo più recente di Giovanni Greco, Il club 27, possiede una voce sonora e inquietante. Il racconto in prima persona della sua vita di adolescente e poi di giovane donna tormentata tiene il lettore prigioniero dentro una psiche che pare incapace di distinguere tra vero e falso, tra desiderio e realtà. Ad attirare la ragazza è l’aspirazione tragica e puerile di morire a 27 anni, come tanti suoi idoli, da Jimi Hendrix a Janis Joplin, quasi che questo le potesse dare il carattere, il senso di appartenenza, di cui è o si sente priva.

La formazione di classicista e la profonda conoscenza della drammaturgia di Giovanni Greco emergono nella struttura del testo, un lungo monologo scandito in capitoli che portano i nomi degli “eroi” del fatidico club – una struttura che riflette con precisione gli andirivieni emotivi della protagonista e mantiene il lettore in uno stato costante di tensione, verso un finale la cui inevitabilità non è mai scontata.

Con il suo oscillare tra apatia e slanci di vitalismo, tra il sogno di morte e la ricerca disperata di un’identità, la protagonista diventa il ritratto di una generazione oppressa dal fascino per l’autodistruzione e dalla paura di vivere. Al tempo stesso, senza offrire risposte, né tanto meno consolazioni, Il club 27 pone domande che hanno origini antiche e universali: davvero muore giovane chi è caro agli dei? O è lo stesso passaggio all’età adulta a segnare una fine, una cesura irreversibile?»


Le votazioni sono chiuse

Puoi consultare il calendario per conoscere le prossime scadenze: se non trovi le indicazioni puoi richiederci direttamente le informazioni che ti servono.