L’anno della garuffa

immagine per L’anno della garuffa Autore: Anna Di Cagno 
Titolo: L’anno della garuffa
Editore: Arkadia

Proposto da Ilaria Catastini

«Gli anni di piombo, una provincia del Sud Italia intrisa di contrabbando, speculazione e violenza, famiglie con relazioni coniugali disintegrate, assuefatte alla sete di denaro e potere.

In questo contesto due giovani donne, una adolescente e una aspirante giornalista, si misurano con un caso agghiacciante di cronaca: un bambino, figlio di un facoltoso uomo d’affari, viene rapito proprio nel giorno del rapimento di Aldo Moro.

Il biliardo all’italiana e il suo tiro a effetto più difficile, la garuffa, che inverte la traiettoria prevedibile di una biglia e cambia lo scenario sul tavolo da gioco, è la metafora di due eventi – l’esecuzione dello statista e l’epilogo del rapimento del bimbo – che cambiano il corso della storia del Paese e di tante storie individuali e che segnano, entrambe, la perdita dell’innocenza e lo scontro con una realtà di tradimento e omertà.

La scrittura di Anna Di Cagno riesce a rendere efficacemente, con il suo stile giornalistico essenziale, le atmosfere sociali e quelle interiori e le dinamiche anaffettive dei rapporti. L’autrice interpreta con una lettura profonda e precisa lo stato d’animo di una umanità avvilita dalla perdita di valori e dall’assenza di amore.»


Le votazioni sono chiuse

Puoi consultare il calendario per conoscere le prossime scadenze: se non trovi le indicazioni puoi richiederci direttamente le informazioni che ti servono.