Definizione della Cinquina dei finalisti

La Cinquina

Prima votazione edizione 2015 del Premio Strega

Roma, 10 giugno 2015 Si è appena chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa i finalisti all’edizione 2015 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il sostegno di Roma Capitale, Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo. Come sempre […]
Presentazione degli autori candidati

I dodici libri che si disputeranno l’edizione 2015

Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, da Liquore Strega e da Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, con il sostegno di Roma Capitale, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantanovesima edizione tra i 26 presentati lo scorso 3 aprile dagli Amici della domenica: 1. Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela Presentato […]
La serata finale

Prima votazione per l’elezione della Cinquina dei finalisti

Walter Siti

La finale

Il voto dei ragazzi

2013. La Cinquina

Dal 1947 vincitori e protagonisti

Il regolamento originale del Premio Strega, datato 1951. Maria Bellonci. Maria e Goffredo Bellonci nella casa di via Fratelli Ruspoli. Goffredo Bellonci. Villa Giulia, dal 1953 sede della proclamazione del vincitore. 1947, Ennio Flaiano e Libero Bigiaretti si abbracciano dopo la proclamazione. 1949, alcuni Amici della domenica, tra cui Maria Bellonci, Alba De Céspedes, Aldo […]