
Titolo: Allegri, gioventù
Editore: Rizzoli
Una valle senza nome, quasi dimenticata dagli uomini. Alla Magnolia vivono Inesita e Oscar; alle Mimose, Peggy e Nicola; su in alto, solo, Gildo; giù in basso, in una casetta da bambole, Marianna e Firmato. Tutto è tranquillo, da tempo non accade nulla. Ma all’improvviso scoppia un temporale d’inaudita violenza, da fine del mondo; e l’indomani arriva uno strano ospite, Carlo. Basta perché le acque si muovano, ribollano, straripino e perché tutto vada sottosopra. Oscar insegue Peggy e si scontra con Marianna; Inesita vuole Carlo e finisce con Nicola; Gildo vuole Peggy e ritrova Inesita; Nicola vuol vendicarsi di Carlo e s’accapiglia con Gildo; Firmato dà la caccia a Nicola e spara a Carlo. Infine cade la prima neve d’inverno e tutto si placa: il quadro si ricompone come un mosaico le cui tessere sono state gettate in aria da una mano bizzarra. Ma l’ordine è diverso. In questa giornata amorosa di breve durata non ci sono piani, calcoli, riserve, pentimenti, malinconie e problemi. Tutto è lasciato all’estro, alla fantasia, al momento, al caso. Nella valle solitaria e fuori dal mondo non c’è una società, non ci sono adulti esperti della vita che vigilano e controllano. I protagonisti sono soli.
Libri in concorso
- Francesco Burdin, Il viaggio a Varsavia (Marsilio)
- Manlio Cancogni, Allegri, gioventù (Rizzoli)
- Carla Cerati, Un amore fraterno (Einaudi)
- Guido Ceronetti, Aquilegia (Rusconi)
- Piero Chiara, Il pretore di Cuvio (Mondadori)
- Costanzo Costantini, Il maschio nazionale (Sugar)
- Italo Dragosei, Dossier infarto (Bietti)
- Carlo Lapucci, Itinerario a Vega (Cappelli)
- Raul Lunardi, La delazione (Fabbri)
- Leros Pittoni, Un amore cosi fragile, così violento(Mursia)
- Enzo Siciliano, Rosa (pazza e disperata) (Garzanti)
Prima votazione
Casa Bellonci, 14 giugno
- Cancogni 102
- Chiara 69
- Siciliano 56
- Ceronetti 43
- Cerati 42
Seconda votazione
Villa Giulia, 4 luglio
- Cancogni 202
- Chiara 121
- Siciliano 48
- Ceronetti 28
- Cerati 16
Premio: lire 1.000.000
Votanti: 463