
Titolo: Ferito a morte
Editore: Bompiani
Il romanzo ruota intorno alla figura del giovane napoletano Massimo De Luca, per molti aspetti trasparente alter ego dell’autore, e ha come palcoscenico Napoli, la città “che ti ferisce a morte o t’addormenta”, che si identifica con l’amore perduto d’una donna e coi miti d’una giovinezza troppo presto conclusa. Il romanzo consta di dieci capitoli: nei primi sette si narrano le vicende, ambientate in una bella giornata estiva del 1954, di alcuni giovanotti indolenti della buona borghesia napoletana. È la vigilia della partenza per Roma di Massimo, e i giovani trascorrono il tempo fra chiacchiere, pettegolezzi, scherzi e giochi in luoghi spesso riservati (il Circolo nautico, il Bar Middleton, ecc.). Le vicende degli ultimi tre capitoli si svolgono invece sei anni dopo, nel 1960: Massimo è ritornato a casa per una breve vacanza e incontra a Capri e a Positano gli amici di un tempo, alcuni dei quali vivono ormai di espedienti. Un esempio di ardita sperimentazione viene adibita alla rappresentazione dell’ingorgo psicologico e culturale di un personaggio e della sua generazione.
Libri in concorso
- Giovanni Arpino, Un delitto d’onore (Mondadori)
- Gian Piero Bona, Il soldato nudo (Lerici)
- Rodolfo Celletti, Viale Bianca Maria (Feltrinelli)
- Fausta Cialente, Ballata levantina (Feltrinelli)
- Augusto Frassineti, L’unghia dell’asino (Garzanti)
- Natalia Ginzburg, Le voci della sera (Einaudi)
- Giovanni Guaita, Florestano e i ladroni (Vallecchi)
- Raffaele La Capria, Ferito a morte (Bompiani)
- Nino Palumbo, Pane verde (Parenti)
- Lalla Romano, L’uomo che parlava solo (Mondadori)
- Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta (Einaudi)
- Umberto Simonetta, Lo sbarbato (Parenti)
- Saverio Strati, Mani vuote (Mondadori)
- Giovanni Testori, Il fabbricone (Feltrinelli)
- Fabio Tombari, L’incontro (Mondadori)
- Brunello Vandano, Pelle di Satana (Canesi)
Prima votazione
Casa Bellonci, 16 giugno
- La Capria 68
- Cialente 61
- Arpino 45
- Frassineti 27
- Ginzburg 24
- Tombari 24
Seconda votazione
Villa Giulia, 6 luglio
- La Capria 96
- Arpino 95
- Cialente 95
- Ginzburg 36
- Frassineti 18
- Tombari 5
Premio: lire 1.000.000
Votanti: 370