
Titolo: Napoli Ferrovia
Editore: Rizzoli
Napoli Ferrovia è l’abnorme insieme di strade, vicoli e slarghi che compone il poligono più disperato della città. Ogni notte un uomo lo percorre in lungo e in largo forse alla ricerca di se stesso, forse di nulla, forse perché attratto in maniera invincibile da tutto ciò che è “in fondo al pozzo”. Caracas (così ama farsi chiamare) è un ex naziskin allo sbando che ha scelto Maometto e pratica un’accanita militanza tra gli ultimi della terra. Dall’incontro casuale con l’io narrante, “vecchia cariatide comunista”, nasce una paradossale ma saldissima amicizia, filo conduttore di questo romanzo rapsodico e nevrotico che si costruisce tra continui lampi narrativi, mettendo in scena passioni, dolori, amori, ricordi, speranze, utopie. Il romanzo è anche un ambiguo addio di Ermanno Rea alla sua città natale – l’indiscussa protagonista di sempre – che però non chiude la porta all’ipotesi di un ricongiungimento.