
Titolo: Nudo di padre
Editore: Solferino
Proposto da Francesco Caringella
«Lo faccio perché Nudo di padre incarna alla perfezione la lezione kafkiana secondo cui un vero romanzo è un colpo di piccozza che rompe il mare di ghiaccio che è dentro di noi.
Grazie all’empito universale che le percorre, infatti, le pagine di Astremo parlano, attraverso le gesta del protagonista, di ognuno noi, in un gioco magico e fascinoso di immedesimazione.
Il lettore sente così, sulla pelle graffiata da una scrittura aspra e corrosiva, la frustrazione del rapporto mancato con il padre, la ricerca di figure maschili di riferimento, il mistero della famiglia, il potere delle relazioni, la fuga geografica e sentimentale e l’abbandono alla forza salvifica della letteratura.
Nudo di padre è un autentico e profondo romanzo di formazione, un Bildungsroman che segue l’evoluzione del personaggio attraverso un percorso scandito da prove, errori, improvvisi capitomboli e miracolose resurrezioni.»