Nicola Lagioia
La ferocia
Einaudi
Presentato da
Alberto Asor Rosa
Concita De Gregorio
In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. È nuda e coperta di sangue. A stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati dritti su di lei. Quando, poche ore dopo, la ritroveranno ai piedi di un autosilo, la sua identità verrà finalmente alla luce: è Clara Salvemini, prima figlia della più influente famiglia di costruttori locali. Per tutti è un suicidio. Ma le cose sono davvero andate così? Cosa legava Clara agli affari di suo padre? E il rapporto che la unisce ai tre fratelli – in particolare quello con Michele, l’ombroso, l’instabile, il ribelle – può aver giocato un ruolo determinante nella sua morte? Le ville della ricca periferia barese, i declivi di ogni rapida ascesa sociale, le tensioni di una famiglia in bilico tra splendore e disastro: utilizzando le forme del noir, del gotico, del racconto familiare, scandite da un ritmo serrato e da una galleria di personaggi e di sguardi che spostano continuamente il cuore dell’azione, l’autore mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo.
Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (minimum fax 2001), Occidente per principianti (Einaudi 2004), Riportando tutto a casa (Einaudi, 2009). Dirige “nichel”, la collana di letteratura italiana di minimum fax. È una delle voci di Pagina3, la rassegna stampa quotidiana di Radio3. È tra i fondatori del blog letterario minimaetmoralia.com. È uno dei selezionatori della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Scrive per diversi giornali e riviste.
#premiostrega La ferocia è destinato a trovare un posto di rilievo in qualsiasi storia della letteratura italiana degna di questo nome.
Alberto Asor Rosa
#premiostrega Leggere è un piacere, una fuga, un riparo, un’illuminazione, una cura. A ogni passo nelle pagine di questo libro l’ho ricordato con esattezza.
Conchita De Gregorio