Il grande romanzo italiano come strumento di lettura della realtà

Mercoledì 10 marzo, ore 18.00 I vincitori delle ultime tre edizioni del Premio Strega – Helena Janeczek, Antonio Scurati e Sandro Veronesi – dialogheranno su come il genere romanzo, muovendosi tra passato, presente e futuro, sia in grado di mettere in luce idee, sogni e miti dell’uomo contemporaneo modera Alessandra Tedesco, giornalista culturale di Radio24 […]
I 62 titoli proposti dagli Amici della domenica

Sono 62 i titoli proposti dagli Amici della domenica per la LXXV edizione del Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo di Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, sponsor tecnico IBS.it. È il più alto numero di proposte dall’edizione […]
Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno. «L’ombra delle colline» di Giovanni Arpino, Premio Strega 1964

Stregonerie Premio Strega Tutto l’anno Venerdì 26 febbraio ore 18.00 «L’ombra delle colline» di Giovanni Arpino, Premio Strega 1964 Intervengono Fabio Stassi, responsabile della narrativa italiana di minimum fax e curatore delle «Lettere scontrose» di Giovanni Arpino (minimum fax, 2020) Roberto Ippolito, giornalista e scrittore Modera Emilia Zazza, autrice Rai3 In diretta streaming sui canali […]
Settantacinquesima edizione del Premio Strega

L’annuncio della prima edizione del Premio Strega viene dato da Maria Bellonci sulla “Fiera letteraria” il 27 febbraio 1947. Il premio è stato costituito col fondo di duecentomila lire messo a disposizione dai fratelli Alberti della ditta Strega, ed è inutile sottolineare quanto sia bello per noi che proprio due uomini dell’industria di gusto e […]
La realizzazione degli eventi culturali del 2020 al 2021. Cosa abbiamo guadagnato dal cambio di prospettiva obbligata.

Mercoledì 10 febbraio, ore 18.00 intervengono Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura Giovanni Solimine, Presidente della Fondazione Bellonci – Premio Strega Laura Valente, Presidente della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee – Museo Madre di Napoli modera Sabina Minardi, giornalista, responsabile delle pagine culturali del settimanale L’Espresso [button url=’https://www.youtube.com/user/comuneparma?fbclid=IwAR15J39FofldII6TLrvU63PmGQGz3uWaG8qK6juvPlQMGKkhQo78BnPjams’ […]
Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno. I libri dello Strega: copertine, titoli, dediche e risvolti dei testi premiati

Stregonerie Premio Strega Tutto l’anno Venerdì 22 gennaio ore 18 I libri dello Strega: copertine, titoli, dediche e risvolti dei testi premiati intervengono Valentina Notarberardino, autrice di “Fuori di testo” (Ponte alle Grazie, 2020) Livia Satriano, ideatrice “Libri Belli” Christian Soddu, editor West Egg Editing modera Valentina Aversano, responsabile comunicazione web Minimum Fax [button […]
Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno. Secondo appuntamento: Dacia Maraini ed Eva Giovannini

Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno Secondo appuntamento 17 novembre ore 18 Dacia Maraini ed Eva Giovannini Riparte, in versione digitale, la seconda stagione di Stregonerie –Premio Strega tutto l’anno, la rassegna di letteratura dedicata ai libri vincitori dello Strega, nella storia e nel presente, ideata e curata da Isabella Pedicini e Melania Petriello, in sinergia […]
Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno. Primo appuntamento: Stefano Petrocchi e Anna Folli

Stregonerie. Premio Strega tutto l’anno Primo appuntamento 30 ottobre ore 18 Stefano Petrocchi e Anna Folli Riparte, in versione digitale, la seconda stagione di Stregonerie –Premio Strega tutto l’anno, la rassegna di letteratura dedicata ai libri vincitori dello Strega, nella storia e nel presente, ideata e curata da Isabella Pedicini e Melania Petriello, in sinergia […]
L’Immagine Stregata. Schermi e storie

Il 22 ottobre alle ore 17.00, presso lo Spazio Regione Lazio in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, AuditoriumArte, si terrà la presentazione dell’iniziativa “L’immagine stregata – Schermi e storie“, realizzata in collaborazione tra Roma Lazio Film Commission, Fondazione Bellonci e Premio Strega. Nel corso della presentazione interverranno: Edoardo Albinati (scrittore), Roberto Sessa (produttore), Stefano […]
Il Castello Stregato. Appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi

25 settembre ore 21 – Rivalta di Torino (TO) Il Castello Stregato. Il Premio Strega alla Biblioteca “Silvio Grimaldi” – Castello degli Orsini. Appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi Castello degli Orsini – Via Orsini 7, Rivalta di Torino (TO) Introducono: Stefano Petrocchi, Direttore Fondazione Bellonci Nicoletta Cerrato, Assessore alle Politiche Culturali della Città di […]
#Fuoriluogo incontra il Premio Strega 2020

24 settembre ore 21 – Biella Il Festival #Fuoriluogo incontra il Premio Strega 2020: appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi Teatro Sociale Villani – Piazza Martiri della Libertà 2, Biella Diretta streaming sul sito www.fuoriluogobiella.it
UlisseFest incontra il Premio Strega 2020

29 agosto – Rimini UlisseFest incontra il Premio Strega 2020: appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi
La città dei lettori incontra il Premio Strega 2020

28 agosto – Firenze La città dei lettori incontra il Premio Strega 2020: appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi Villa Bardini
Benevento Città Spettacolo incontra il Premio Strega 2020

Benevento Città Spettacolo incontra il Premio Strega 2020 24 agosto ore 20 Piazza Federico Torre, Benevento appuntamento con il vincitore Sandro Veronesi L’ingresso all’incontro è gratuito fino a esaurimento posti. L’incontro si terrà all’aperto e verranno osservate le norme anti covid-19 previste dai protocolli nazionali.