Il grande romanzo italiano come strumento di lettura della realtà

Mercoledì 10 marzo, ore 18.00 I vincitori delle ultime tre edizioni del Premio Strega – Helena Janeczek, Antonio Scurati e Sandro Veronesi – dialogheranno su come il genere romanzo, muovendosi tra passato, presente e futuro, sia in grado di mettere in luce idee, sogni e miti dell’uomo contemporaneo modera Alessandra Tedesco, giornalista culturale di Radio24 […]
Lettere alla moglie di Hagenbach

proposto da Corrado Calabrò
Non è di maggio

proposto da Wanda Marasco
Contorni opachi

proposto da Vito Bruschini
Il maragià di Firenze

proposto da Giuseppe Conte
La modella di Klimt

proposto da Gian Arturo Ferrari
La sirena dei mari freddi

proposto da Francesca Pansa
Al passato si torna da lontano

proposto da Enrico Deaglio
Stjepan detto Jesus, il figlio

proposto da Gianpiero Gamaleri
La vera storia di Martia Basile

proposto da Maria Cristina Donnarumma
La gioia della scrittura

proposto da Marcello Rotili
Il dannato caso del Signor Emme

proposto da Umberto Croppi
Non dipingerai i miei occhi. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani

proposto da Massimo Onofri
Il dono di Antonia

proposto da Valeria Parrella